lunedì 9 marzo 2009

Seminario di formazione e approfondimento su temi giuridici, gestionali, fiscali e tributari dell’Associazionismo Sportivo


Il Centro Sportivo Provinciale Libertas e il Comitato Provinciale del Coni di Perugia organizzano un seminario di formazione e approfondimento su temi giuridici, gestionali, fiscali e tributari, propri dall'Associazionismo Sportivo, rivolto agli operatori umbri del settore, con particolare riguardo alla lettura della finanziaria 2009, alle novita' in essa contenute ed agli effetti del cosiddetto decreto “Mille proroghe”, recentemente approvato dal Parlamento. Sara' una occasione di studio e di confronto per dirigenti di federazioni, enti di promozione sportiva, discipline associate, benemerite, loro societa' affiliate e amministratori locali.
Questi hanno sempre piu' necessita' di competenze specifiche in un contesto normativo in cui le distinzioni tra volontariato e professionismo, tra associazionismo dilettantistico ed impresa commerciale, tra regime fiscale agevolato e regime ordinario, sono diversamente definite e vincolano ad una condotta particolarmente informata. Esse accrescono, di conseguenza, le responsabilita' dell’Associazione e personali di quanti sono impegnati, a diverso titolo, nella organizzazione e gestione della cosa sportiva. Il seminario si terra', nel pomeriggio di venerdi' 20 e nella mattinata di sabato 21 marzo 2009, nella palestra annessa alla piscina Pellini di Perugia. Relatori: dott.ssa Cristiana Massarenti, consulente commercialista del Centro Nazionale Sportivo Libertas e rag. Nildo Rapiti, segretario generale dello stesso Ente.
Vi saranno ammessi non piu' di 100 partecipanti.
Si confida in una ampia diffusione dell’iniziativa alle singole Societa' Sportive.
Gli interessati dovranno iscriversi al seminario, entro lunedi' 16 marzo, via E-mail, al Centro Provinciale Sportivo Libertas Perugia (libertaspg@libero.it) oppure al Comitato Provinciale Coni di Perugia (perugia@coni.it).
Le iscrizioni sono gratuite. Verranno privilegiate le iscrizioni prima arrivate. Agli incontri del 20 e 21 marzo ne seguiranno almeno altri due in cui si focalizzeranno e si dettaglieranno gli argomenti piu' interessanti emersi nel seminario.

Nessun commento: